Cultura

Tour Cina Storica

Partenza il 22/05 (12 giorni /11 notti) Cina
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 22/05 (12 giorni/11 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Il nostro itinerario best seller in Cina! Uno spaccato di Cina in 10 giorni: Pechino, Xi’an e Shanghai, i must assoluti, la regione storica dell’Henan, dove è nata la civiltà cinese oltre 6.000 anni fa: Kaifeng, una delle capitali storiche della Cina durante la dinastia Song; il Monastero di Shaolin di Dengfeng che accolse e diffuse i primi germogli del buddhismo e le Grotte di Longmen con i 97.000 buddha scolpiti nella roccia. Per concludere, l’avveniristica Shanghai dove è prevista una cena spettacolare sulla Torre Perla d’Oriente. Per maggiori dettagli sui nostri Tour e viaggi in Cina, scoprite le nostre proposte per un'esperienza indimenticabile. Tour con ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA - Partenza con minimo 20 partecipanti.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - Pechino

Ritrovo in aeroporto con l’Accompagnatore Specialista Utat e partenza dall’Italia con volo di linea per Pechino, capitale della Repubblica Cinese e fulcro politico, intellettuale e culturale del Paese, in cinese “la Capitale del Nord”, che ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del paese proprio grazie alla sua posizione tra il mare e il resto dell’Asia. La storia della città risale a diverse migliaia di anni fa, ma acquista un vero significato a partire dalla Dinastia Zhou Occidentale che, nell’anno 1045 a.C, fonda il primo agglomerato urbano destinato a divenire poi Pechino. Nel 1267 Kublai Khan, figlio di Gengis Khan, fu il creatore dell’attuale planimetria della città: ci vollero ben 29 anni per costruirla, incluso il suo maestoso palazzo imperiale che accolse viaggiatori e commercianti (come il nostro Marco Polo) sbalorditi dallo splendore e dalla magnificenza della città. Pasti e pernottamento a bordo.
2

Pechino

Prima colazione a bordo. All’arrivo, incontro con la guida parlante italiano e inizio della visita panoramica di Pechino con il Tempio dei Lama, il più grande ed antico tempio del buddismo tibetano. A seguire una passeggiata negli Hutong: quartieri residenziali che costituiscono ancora il cuore della vecchia Pechino e rappresentano un importante elemento culturale della capitale cinese. Grazie alla lunga storia della città e allo status di capitale per sei dinastie, quasi ogni hutong ha i suoi aneddoti ed alcuni sono associati ad eventi storici. In contrasto con la vita di corte e la cultura dell’aristocrazia rappresentata dalla Città Proibita, dal Palazzo d’Estate e dal Tempio del Cielo, gli hutong riflettono la cultura del popolo. Proseguimento della visita del Tempio del Cielo, uno dei simboli della città, una vera e propria meraviglia dell’architettura cinese. Con un diametro di 30 metri e ricoperto da 3 diversi tetti circolari in blu cobalto, è il luogo dove gli imperatori venivano ad attendere il solstizio d’estate e la prima luna dell’anno, a chiedere ricchi raccolti ma anche celebrare grandi vittorie ed eventi, in segno di ringraziamento. Pranzo libero. Al termine sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
3

Pechino

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. Al mattino visita dell’immensa Piazza Tian an Men e della Città Proibita. Città imperiale di 723 mila mq., lunga 960 metri e larga 750, conta 117 cortili, 650 porte e migliaia di stanze, costituisce un rettangolo perfetto nel cuore di Pechino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, un giardino imperiale con passerelle, laghi e padiglioni in pietra. Il simbolo del Palazzo d’Estate è il famoso Battello di marmo, fatto costruire dall’imperatrice Cixi e utilizzato per le feste imperiali. Cena a base di anatra laccata in ristorante caratteristico. Pernottamento in hotel.
4

Pechino - Grande muraglia - Pechino

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’escursione alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng fu costruita a partire dal 220 a.C. Agli albori della Cina Imperiale, una delle principali minacce per le città e i villaggi era costituita dalle incursioni e dai saccheggi compiuti dai barbari che provenivano dalla steppa. Tra questi, il pericolo numero uno era rappresentato dai Mongoli; la ragione principale per la costruzione della Grande Muraglia fu proprio quella di difendersi dagli attacchi esterni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, lungo la via del rientro, sosta per la visita delle Tombe Ming e della Via Sacra. Grande necropoli che ospita le spoglie di 13 dei 16 sovrani della dinastia Ming, è preceduta dalla cosiddetta “Via degli Spiriti”, lunga oltre 7 km, e fiancheggiata da statue di militari, dignitari di corte e animali mitici. All’arrivo a Pechino proseguimento nel distretto artistico 798, punto di riferimento della cultura urbana di Pechino e famoso per le sue gallerie d’arte contemporanea e lo straordinario laboratorio creativo. Tempo a disposizione per la cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
5

Pechino - Zhengzhou - Kaifeng - Dengfeng

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Zhengzhou (2,30 circa di percorrenza). Arrivo e incontro con la guida parlante italiano o inglese, trasferimento in pullman privato per Kaifeng (circa 78km). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Kaifeng, cittadina murata sul Fiume Giallo ed antica capitale delle 7 dinastie. Si potranno ammirare la Pagoda di Ferro, il Monastero Xiangguo, la Sala Shanshangan. Proseguimento per Dengfeng (140km). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6

Dengfeng

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Monastero delle Arti Marziali di Shaolin, noto come il “Primo Monastero Sotto al Cielo”, ai piedi del monte sacro di Songshan. Passeggiata nella Foresta delle Pagode nella parte posteriore del Tempio Shaolin. Pranzo in ristorante. Visita ad una scuola di formazione Kung Fu: si potranno vedere bambini dai 4 ai 15 anni che lo praticano. Visita della mensa e del dormitorio. Il Buddhismo del Tempio Shaolin è una corrente riconosciuta per lo studio degli insegnamenti filosofico-religiosi applicati alla meditazione e alle arti marziali. E’ infatti qui che è nato lo stile di kung-fu più famoso al mondo: il kung-fu Shaolin. In serata si assisterà allo spettacolo/dimostrazione di arti marziali Shaolin. Cena e pernottamento.
7

Dengfeng - Luoyang - Xi an

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per Luoyang (78km), all’arrivo, visita guidata della Pagoda del Cavallo Bianco, primo tempio buddista costruito in Cina nel 68 d.C. Definita la “Capitale della Poesia” ma anche la “Capitale dei Fiori”, Luoyang è il posto dove erano soliti ritrovarsi i poeti. Durante il mese di aprile la città si riempie del profumo dei fiori di peonia, ed ha il passato mitico e glorioso riservato al luogo che è stato uno degli ingressi primari alla Via della Seta. Pranzo in ristorante. Visita delle Grotte di Longmen: 1.352 grotte composte da 750 nicchie dove si trovano 97.000 statue di buddha di varie dimensioni. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Xi’an (17,01-18,25) . Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena a set menù occidentale e pernottamento.
8

Xi an

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Xi’an, capitale dell’impero per oltre mille anni e meta tra le più spettacolari di tutta l’Asia. Xi’an è stata centro culturale e artistico della Cina e oggi ne rappresenta la storia nella sua interezza. In mattinata visita del famosissimo Esercito dei Guerrieri di Terracotta di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III secolo a.C. La sua scoperta fu del tutto casuale: nel 1974 alcuni contadini che stavano costruendo un pozzo trovarono dei frammenti di terracotta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. In serata cena tipica a base di ravioli al vapore con spettacolo di danze della Dinastia Tang. Rientro in hotel e pernottamento.
9

Xi an - Shanghai

Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento della visita guidata di Xi’an con la Moschea e il Ghetto musulmano; a seguire giro in bicicletta lungo le mura che circondano Xi’an. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo aereo per Shanghai, città di contrasti, divisa in due da fiume Huangpu. Da una parte c’è il Bund, che conserva alcuni edifici di origine gotica, romanica, neoclassica barocca e rinascimentale, parte dell’eredità del distretto commerciale della città. Sulla riva opposta, Pudong offre una visione più moderna della città grazie all’inconfondibile skyline, una delle immagini più rappresentative, iconiche e sorprendenti di Shanghai. All’arrivo trasferimento in centro con il MagLev, treno a levitazione magnetica ad alta velocità. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
10

Shanghai

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà il Tempio del Buddha di Giada, identificabile dalle sue mura color zafferano. Trasferimento al Pudong, visita del Museo di Shanghai (East). Una passeggiata lungo la via Binjiang prima della cena. Cena a buffet internazionale (bevande escluse) sulla Torre girevole Perla d’Oriente, primo grattacielo dell’isola di Pudong. Dopo cena trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
11

Shanghai - Suzhou - Shanghai - Italia

Prima colazione in hotel. Escursione in giornata a Suzhou con pullman privato, una delle più importanti città sull’acqua. La città è attraversata dal Gran Canal , un’opera fluviale lunga più di 1500 km che collega Pechino con Shanghai. La città è situtata in mezzo al delta del fiume Yangtze, nella provincia di Jaingsu, e viene spesso definita “la Venezia d’Oriente”. Il Lago Taihu, che si trova per la maggior parte all’interno del territorio di Suzhou, è uno dei quattro laghi maggiori d’acqua dolce in Cina ed è una meta molto romantica e molto frequentata da turisti locali ed internazionali, grazie anche alle sue splendide e tranquille colline su entrambi i lati. Il clima mite di queste aeree, l’oggettiva bellezza paesaggistica e l’abbondanza delle acque hanno fatto si che sin dai tempi antichi questa zona venisse definita dai cinesi “il Paradiso in Terra”. Visita tra i canali con una tipica imbarcazione locale. Tempo libero a disposizione per acquisti nelle tipiche botteghe .Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Collina della Tigre. Rientro in pullman privato a Shanghai. Cena occidentale in hotel e trasferimento in aeroporto per la partenza del volo internazionale per l’Italia. Pernottamento a bordo.
12

Rientro

Prima colazione a bordo e arrivo in Italia. Termine dei servizi.

    - Volo intercontinentale di andata e ritorno da Milano
    • Accompagnatore specialista Utat per tutta la durata del viaggio
    • Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati o similari di pari categoria con trattamento di pernottamento e prima colazione
    • Pasti come indicati in programma con una bevanda analcolica per persona
    • Biglietto di 2° classe per il treno veloce Pechino/Zenghzhou e Luoyang/Xian
    • Volo interno Xian/Shanghai
    • Guide locali e accompagnatore dall’Italia
    • Tutti i trasferimenti privati per lo svolgimento del programma
    • Tutti gli ingressi.

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Tasse aeroportuali
• Pasti e bevande non menzionati,
• Mance (60 Euro pp)
• Assicurazione medico/ bagaglio/ covid/ annullamento (4% del totale pratica)
• Visto di ingresso
• Facchinaggio
• Extra di carattere personale
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote comprendono”.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

22 Mag
02 Giu
  • Disponibilità Si
  • Acconto 0,00 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
0,00 € 0,00 €
06 Ago
17 Ago
  • Disponibilità Si
  • Acconto 0,00 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
0,00 € 0,00 €
10 Set
21 Set
  • Disponibilità Si
  • Acconto 0,00 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
0,00 € 0,00 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori