Cultura

Cipro, l'sola di Afrodite

Partenza il 13/04 (8 giorni /7 notti) Cipro,Grecia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 13/04 (8 giorni/7 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Cipro è la terza isola del Mediterraneo per estensione (dopo Sicilia e Sardegna), posta al crocevia tra Europa, Asia e Africa, all'estremità orientale del Mar Mediterraneo. E' un  piccolo Paese con una lunga storia e una ricchissima cultura oltre che ad mare cristallino e a una natura rigogliosa. Cipro è stata sin dall'antichità terra di passaggio per  Greci, Fenici, Romani, Bizantini, Crociati che hanno lasciato in eredità un patrimonio archeologico e culturale straordinario. Non è sorprendente che l'Unesco abbia iscritto i siti di Pafos, Choirokoitia e dieci delle chiese bizantine situate sui Monti Troodos nel Patrimonio dell'Umanità.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico
  • Solo Tour

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Benvenuti a Cipro

Arrivo individuale all’aeroporto di Larnaca e trasferimento collettivo in hotel a Limassol, con un tempo di attesa massimo di 60 minuti in aeroporto. Sistemazione nelle camere riservate presso l'hotel. Cena e pernottamento. Limassol (Lemesos) è la seconda città più grande di Cipro, il principale porto dell'isola, un centro di produzione vinicola di grande importanza e una rinomata destinazione turistica.
2

Limassol - Petra ta Romiou - Agyos Neofitos - Pafos

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pafos, un'antica città portuale nella parte occidentale di Cipro. Nell'antichità Pafos era una delle più importanti mete di pellegrinaggio poichè qui si trovava il Santuario di Afrodite, la dea greca dell'Amore e della Bellezza. Pafos è inserita dall' Unesco nel Patrimonio dell'Umanità. Lungo il tragitto sosta a Petra ta Romiou (lo scoglio del Greco), un faraglione circondato da una splendida baia, dove, secondo la mitologia greca, sarebbe nata Afrodite, emergendo dalle onde del mare. Successivamente, visita del Monastero di Agios Neofytos fondato alla fine del 1200 dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos.  La "Engleistra" una grotta scavata nella montagna, è decorata con alcuni raffinati affreschi bizantini, risalenti al XII e XV secolo. Proseguiremo per visitare le Tombe dei Re risalenti al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Quindi potremo ammirare i famosi mosaici della Casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i piu importanti mosaici del Mediterraneo orientale. L'ultima fermata si terrà alla chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si trova la Colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

Limassol - Choirokoitia - Nicosia - Limassol

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro, delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città in Europa ad essere divisa da un muro. Infatti la capitale Nicosia e l'intera isola sono divise in due parti: al sud si trova la Repubblica di Cipro, aderente all'Unione Europea,mentre al nord si trova la Repubblica Turca di Cipro del Nord. Lungo il percorso, sosta al sito archeologico di Choirokoitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Il sito è inserito dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità. All'arrivo a Nicosia visita della Cattedrale di San Giovanni  che al suo interno custodisce un prezioso ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla Porta di Famagusta si raggiunge il Museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Visita di Laiki Yitonia, il centro storico di Nicosia. Pranzo libero e tempo a disposizione. Attraversamento a piedi del check point. Visita del Caravanserraglio Buyuk Han, una delle piu’ famose opere architettoniche del periodo ottomano. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia, trasformata in Moschea * (visita solo degli esterni per la presenza attuale  di lavori di restauro). Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamenti.
4

Limassol - Monti Troodos: chiese bizantine - Limassol

Prima colazione in hotel. Partenza per la regione dei Monti Troodos. Il Monte Olimpo (1952 metri) domina l'intera isola, mentre le vallate coperte di pini custodiscono bellissimi villaggi di montagna. Visita guidata di alcune delle famose chiese bizantine, magnificamente affrescate e inserite dall’ Unesco  nel Patrimonio dell’Umanità". Visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e proseguimento per visitare la chiesa di Asinou del XII sec., i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento. 
5

Limassol - Castello di Kolossi - Curium - Omodos - Limassol

Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello di Kolossi, importante esempio di architettura militare risalente al Medioevo e divenuto nel XIV secolo la sede dei Templari. Visita del sito archeologico di Curium, importante città - stato dell'antichità. Visita del Teatro romano costruito nel II secolo a.C., oggi completamente restaurato e della " Casa di Eustolio", originariamente una villa privata trasformata nel periodo paleocristiano in un complesso pubblico. Pranzo libero in corso di escursione.  Successivamente visita del Monastero di Stavros. Infine visita di una cantina con degustazione di vino locale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6

Limassol - Salamina - Famagosta - Limassol

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione confine turco-cipriota. Visita di Salamina, antica Polis greca situata sulla costa orientale dell'isola. Fu fondata da Teucro nel 1180 a.C. al suo ritorno dalla guerra di Troia. Visita degli scavi archeologici con l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città medievale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessità della città di difendersi da attacchi nemici. A seguire, visita della cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustafa Pasha) . Tempo libero per passeggiare nelle stradine di Famagosta raggiungendo il Castello di Otello e la parte di Famagosta conosciuta come “Città Fantasma” perchè abbandonata dopo l'invasione turca del 1974. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 
7

Limassol

Prima colazione in hotel. Intera giornata  a disposizione per il relax (Limassol è circondata da bellissime spiagge) oppure per  visite individuali o per partecipare ad escursioni da prenotarsi in loco. Cena e pernottamento in hotel.
8

Arrivederci Cipro

Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo all'aeroporto di Larnaca (o Paphos) e fine dei servizi.

    - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto collettivi
    - Autopullman a disposizione per le visite da programma
    - Accompagnatore/guida locale bilingue parlante anche italiano
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE
    - Visite guidate da programma
    - Ingressi come da programma

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.

Camera singola

379,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Volo aereo
- Tasse aeroportuali
- Pasti non espressamente indicati
- Bevande ai pasti
- Mance
- Facchinaggio
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.    






 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

13 Apr
20 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 373,07 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.309,00 € 1.243,55 €
20 Apr
27 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 373,07 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.309,00 € 1.243,55 €
27 Apr
04 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 373,07 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.309,00 € 1.243,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori