Cultura

Gorizia e Nova Gorica

Partenza il 18/04 (4 giorni /3 notti) Italia,Slovenia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Partenze dal: 18/04 (4 giorni/3 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Capitale Europea della Cultura 2025

Tipologia

  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - Aquileia - Grado - Gorizia

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo in direzione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. In tarda mattinata arrivo ad Aquileia, museo archeologico a cielo aperto dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. La città fu fondata dai Romani nel 181 a.C. come avamposto dell’Impero verso il Nord e l’Oriente e ben presto  divenne importante crocevia di genti e merci e, dopo il 330 d.C.,un importante centro di diffusione del Cristianesimo. Aquileia conserva numerosi resti di epoca romana come il Foro e la Via Sacra e la Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta con uno straordinario mosaico pavimentale di oltre 750 mq ( il più vasto del mondo occidentale cristiano). I milioni di tessere colorate in pietra e in pasta di vetro prendono spunto dalle Sacre Scritture.  Al termine della visita proseguimento per Grado, antico borgo di pescatori e oggi località turistica internazionale, disteso su un’isola tra il mare e la laguna. Passeggiata nel centro storico che mantiene la caratteristica impronta veneziana con canali, calli e campielli. Visita della Basilica di S. Eufemia del VI secolo, del Battistero paleocristiano e di Santa Maria delle Grazie. Proseguimento per Gorizia e Nova Gorica, Capitale della Cultura europea 2025. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

Gorizia e Nova Gorica

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Gorizia, cittadina ai piedi delle Prealpi Carniche. Visita guidata del centro storico e della Piazza Transalpina, antistante la stazione. Quest'ultima fu creata per collegare Vienna e Trieste e inaugurata nel 1906, quando il territorio apparteneva all'Impero Austro - Ungarico. Qui fu tracciato nel 1947 il confine fra Italia e slovenia e fu eretto un muro che divideva in due la piazza e Gorizia stessa. Il centro storico rimase all'Italia mentre i quartieri periferici e la stazione ferroviaria furono assegnati alla allora Jugoslavia.  Oggi rimane una targa metallica su cui è tracciata la linea che separa i due Paesi.  Pranzo libero. Nel pomeriggio  trasferimento a Nova Gorica, visita del centro città e del Monastero francescano di Kostanjevica, un'oasi di pace e spiritualità per gli abitanti di Gorizia e Nova Gorica. Il convento è contemporaneamente un centro spirituale (con la  chiesa e il convento), un luogo storico (qui riposano le spoglie degli ultimi discendenti dei Borboni francesi) e infine un monumento culturale con l' antica Biblioteca.  Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

Gorizia - il Carso Sloveno - Stanjel e Lipica

Prima colazione in hotel. Escursione della giornata alla zona del Carso Sloveno. Visita a Štanjel, un pittoresco borgo medievale con un castello e un giardino storico.  Il Carso è famoso per i suoi vini, in particolare il Terrano. Visita ad una cantina e degustazione. Nel pomeriggio visita alla tenuta di Lipica dove si potranno vedere i famosi cavalli lipizzani. Questo allevamento risale al 1600 quando venivano addestrati i cavalli per le battaglie dell'impero Austroungarico. Possibilità di assistere ad uno spettacolo equestre ( lo spettacolo non è garantito perchè dipendente da molti fattori) . Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4

Gorizia - Caporetto - Rientro

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Caporetto ( Kobarid in lingua slovena), percorrendo la valle del fiume Isonzo, il fiume dalle acque color smeraldo, in uno splendido paesaggio naturale. Caporetto è un villaggio alpino, da dove tra il 24 Ottobre e il 12 novembre 1917 le forze austro - ungariche e tedesche mossero una grande offensiva che travolse il fronte italiano e determinò l'arretramento sulla linea del Piave. Visita del Museo della Grande Guerra dove è documentata la storia di alcuni eventi della 1. Guerra Mondiale. Alla memoria dei caduti è dedicato un sacrario che domina la vallata. Tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il Friuli e inizio del viaggio di ritorno verso Venezia e Verona. In serata rientro  alle località di partenza.

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati e prima colazione
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Visita di una cantina con degustazione 
    - Visite con guida come da programma
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità valida per l’espatrio oppure di passaporto in corso di validità.

Camera singola

180,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO
Aquileia: Basilica Patriarcale 
Grado: Basilica di Sat'Eufemia, Battistero, Basilica di Santa Maria delle Grazie
Nova Gorica: Monastero Kostanjevica
Caporetto Museo della Pace:

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

18 Apr
21 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 207,77 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
729,00 € 692,55 €
24 Apr
27 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 207,77 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
729,00 € 692,55 €
01 Mag
04 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 207,77 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
729,00 € 692,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori