Cultura

ALLA SCOPERTA DEL MOLISE, tra natura e storia!!

Partenza il 05/05 (5 giorni /4 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Partenze dal: 05/05 (5 giorni/4 notti)
  • Nessun limite di età
  • Destinazione: Italia

Guarda le politiche di cancellazione.


Il Molise è una regione che negli ultimi anni sta attraendo sempre più turisti. Fino a qualche tempo fa era praticamente sconosciuta, ora si sta facendo conoscere sempre di più. Se ami scoprire piccoli borghi e perderti tra vallate e montagne, il Molise è una destinazione perfetta. Non solo, qui troverai attrazioni annoverate nel patrimonio UNESCO, borghi tra i più belli d’Italia, castelli, mare, montagna, siti archeologici e tanta cultura.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario insolito
  • Montagna

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

LARINO - CAMPOBASSO

In orario e luogo concordato ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in pullman riservato per il Molise. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo in Molise, incontro con la nostra guida e – se possibile – breve sosta a Portocannone per la visita di questo paese fondato da popolazioni di origini albanesi dove ancor oggi si parla la lingua albanese. Alle ore 16:00 arrivo a LARINO: in passato era un importante municipium romano ed è a quel periodo che risalgono le suggestive rovine dell’anfiteatro e le ville con splendidi pavimenti in mosaico. Visitiamo il centro del paese che conserva il bel palazzo ducale di origine medievale, la cattedrale dedicata a San Pardo e all’Assunta e la Chiesa di San Francesco. Al termine della visita partenza per CAMPOBASSO dove arriveremo alle ore 19.30 circa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2

esc. PIETRABBONDANTE E AGNONE

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Dedichiamo l’intera giornata alla visita con guida di due “perle” Molisane! Raggiungiamo PIETRABBONDANTE, borgo è addossato alle “Morge”, punte di roccia nuda, nei pressi del monte Saraceno. Oltre alla bellezza del paesaggio, fatto di monti, pianori e valli, con boschi di conifere e latifoglie, il paese è famoso per l’importantissima area archeologica chiamata Santuario Italico, con le rovine risalenti ai Sanniti, l’antico e fiero popolo che occupava il territorio molisano prima dell’affermazione del dominio di Roma. Visitiamo il parco archeologico con i resti di templi, teatro e domus pubblica. Pranzo in ristorante con menù tipico nel corso dell’escursione. Nel pomeriggio raggiungiamo AGNONE, borgo dove le epoche si sovrappongono. Visitiamo il centro storico medievale e la celebre Pontificia Fonderia Marinelli che ha il diritto e l'onore, conferitole nel 1924 da Pio XI, di avvalersi dello stemma papale per la fabbrica e per le sue eccezionali campane. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

esc. CAMPOBASSO E SEPINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida dedicata al mattino alla visita di CAMPOBASSO, capoluogo del Molise. Ammiriamo il centro storico dalla doppia anima: abbina un borgo storico ad un centro più moderno. Visitiamo il castello di Monforte, le Chiese di San Bartolomeo e di San Giorgio Martire e il settecentesco palazzo Mazzarotta che ospita il museo sannitico che espone importanti reperti appartenuti a questo popolo e trovati nelle aree circostanti la città. Pranzo in ristorante. Al termine del pranzo, visita del Museo dei Misteri che espone le strutture e i costumi che caratterizzano la manifestazione folkloristica più rappresentativa della città nonché una delle più seguite della regione Molise, il festival dei Misteri, che si svolge dal 1768 la domenica del Corpus Domini. Ci trasferiamo quindi a SEPINO, centro di antichissime origini, separato dall’esterno da una cinta muraria, intervallata da ben 4 porte monumentali. Il centro storico nasconde tesori tutti da scoprire tra cui la Fontana del Grifo, il foro e il teatro dell’antica Saepinum. Non perdiamo la Chiesa di Santa Cristina, struttura risalente al XII secolo, che si trova nella piazza principale, ed è dedicata alla patrona della città. Infine, visitiamo un sito archeologico importantissimo: l’area di Altilia Sepino in cui si possono ancora vedere i resti della cittadina sannita e che comprendono il villaggio fortificato sannita Terravecchia/Saipins e la città romana Saepinum-Altilia. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4

esc. VENAFRO – ISERNIA – CASTEL PETROSO E BOJANO

Dopo la prima colazione, partiamo, sempre accompagnati dalla nostra guida per un’escursione che, come prima tappa, ci porterà a scoprire VENAFRO, città situata tra i massicci del Matese e delle Mainarde e attraversata dal fiume Volturno. Visitiamo in centro storico di pianta romana e il Castello Pandone che domina la città. In un’ala del castello si possono visitare gli ambienti nobilitati dal conte Enrico Pandone tra il 1522 e il 1527, con gli originali affreschi; in un’altra ala è ospitato il Museo Nazionale del Molise che conserva opere pittoriche che vanno dall'età paleocristiana all' età moderna. Raggiungiamo quindi ISERNIA per la visita del Museo Paleolitico che si si inserisce all’interno di un progetto di parco archeologico che si sviluppa attorno al giacimento di Isernia La Pineta che, data la sua importanza e la sua antichità, è considerato uno dei principali siti archeologici preistorici. Pranzo in ristorante con menù tipico nel corso delle visite. Nel pomeriggio breve visita al Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso: la slanciata struttura neogotica e il bianco delle pietre fanno emergere la chiesa dal verde dei boschi circostanti e catturano lo sguardo dei visitatori. Infine, visitiamo il borgo di BOJANO, territorio in cui nacquero i Sanniti e di cui ne fu l’antica capitale. Godiamo di una piacevole passeggiata che ci fa scoprire le innumerevoli chiese presenti come l’antichissima chiesa di Sant’Erasmo, inserita nel cuore del paese, la Cattedrale di San Bartolomeo, il cui edificio abbraccia un periodo di storia di oltre duemila anni, la chiesa di Santa Maria dei Rivoli costruita sui ruderi di un tempio romano dedicato a Venere. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5

TERMOLI – RIENTRO

Prima colazione in hotel e alle ore 08.00 partenza per TERMOLI: visitiamo con la guida questo borgo marinaro con gli esterni del Castello Svevo e la Cattedrale di Santa Maria della Purificazione, concludiamo la visita con Termoli sotterranea scendendo in un vero viaggio nel tempo, lungo un percorso sotto il Palazzo Vescovile e la cattedrale che ci porterà a visitare il magazzino del 1200, la misteriosa cisterna, le antiche rimesse ed i reperti di epoca medievale. Alle ore 12.00 pranzo con menù a base di pesce in ristorante a Termoli ed entro le ore 14.00 partenza per strada di rientro con arrivo previsto in serata per le ore 22.00.

    - Noleggio minibus per tutto il tour;
    - sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
    - tasse di soggiorno;
    - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
    - 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale a persona a pasto;
    - Guida locale per tutte le visite in Molise come da programma;
    - Ingressi: area archeologica di Pietrabbondante, Fonderia Marinelli ad Agnone, Museo Sannitico di Campobasso, area archeologica di Sepino, offerta per il Museo dei Misteri; Castello Pandone a Venafro, Museo Paleolitico di Isernia;
    - Auricolari per tutto il tour;
    - Accompagnatrice per tutto il viaggio;
    - assicurazione medico – bagaglio base.

Assicurazione Annullamento

70,00
- +

Camera singola

100,00
- +

- pranzo del primo giorno;
- mance, ingressi extra a quelli previsti nel comprende, extra di carattere personale;
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.



PER VIAGGI IN GIORNATA

In caso di rinuncia al viaggio per cause indipendenti da Agenzia Muraro Viaggi e Vacanze, il cliente sarà tenuto a corrispondere, a titolo di penale, somme non superiori a quelle indicate di seguito: - € 30,00 a persona dai 7 giorni dalla partenza (sabato e domenica inclusi); - Nel caso il viaggio non fosse possibile a causa di nuove disposizioni dovute all’emergenza Covid, nessuna penale verrà trattenuta dall’agenzia.

PER VIAGGI DI PIU' GIORNI

In caso di annullamento da parte del viaggiatore saranno applicate le seguenti penali espresse in giorni lavorativi nessuna penale dal giorno della prenotazione fino a 21 giorni prima della partenza, 30% da 20 a 11 giorni prima della partenza, 60% da 10 a 3 giorni prima della partenza, 80% da 2 al giorno prima della partenza h. 18.00. Nessun rimborso per annullamenti comunicati dopo tale termine, dunque dal giorno prima della partenza h. 18.01 (o intera giornata se sabato o festivo) oppure per servizi non usufruiti durante il viaggio. Per i tour con VOLO in aggiunta alle penali di cui sopra verrà trattenuto l’intero importo del biglietto aereo già emesso. In ogni caso dovrà essere corrisposto il premio delle assicurazioni facoltative, delle spese di ottenimento visti o di altri servizi se specificato alla prenotazione. Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi), giorno dell’annullamento e giorno della partenza inclusi, se non sono di sabato o festivi. Nel caso in cui una camera multipla diventi singola, la persona rimanente in singola dovrà corrispondere il relativo supplemento. Il CAMBIO NOME, per i tour in pullman è possibile senza costi aggiuntivi se non modifica luogo di partenza né tipologia di camera; per i tour comprendenti voli/treni o altre prenotazioni potrebbero essere richiesti costi aggiuntivi. Il CAMBIO DATA segue le penalità dell’annullamento viaggio.


 

Organizzazione tecnica:

AGENZIA MURARO VIAGGI E VACANZE SRL

Piazza Umberto I, n. 4 , 36043 Camisano Vicentino (Vicenza)


Calendario partenze

05 Mag
09 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 298,53 €
A partire da
1.070,00 € 995,10 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori