Cultura

Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Partenza il 09/04 (5 giorni /4 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 09/04 (5 giorni/4 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Il Friuli Venezia Giulia è da sempre terra di confine, contesa e allo stesso tempo punto d’incontro di culture diverse (italiana, germanica e slava) che si esprimono in una sorta di caleidoscopio di tradizioni, lingue e confessioni. Il territorio della regione è un mosaico di paesaggi naturali che vanno dalle Alpi e dalle Dolomiti al Mare Adriatico, di fiumi che hanno fatto la Storia d’Italia come l’Isonzo, il Piave ed il Tagliamento, di colline coperte di splendidi vigneti, di borghi ed eleganti città ricche di una storia millenaria. A tutto questo si unisce il piacere della buona tavola e del buon bere, poiché vanta prodotti unici al mondo e vini di pregio.

Tipologia

  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - AQUILEIA - GRADO - PORTOROSE

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo in direzione Veneto e Friuli Venezia Giulia. In tarda mattinata arrivo ad Aquileia, museo archeologico a cielo aperto dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. La città fu fondata dai Romani nel 181 a.C. come avamposto dell’Impero verso il Nord e l’Oriente e ben presto  divenne importante crocevia di genti e merci e, dopo il 330 d.C.,un importante centro di diffusione del Cristianesimo. Aquileia conserva numerosi resti di epoca romana come il Foro e la Via Sacra e la Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta con uno straordinario mosaico pavimentale di oltre 750 mq ( il più vasto del mondo occidentale cristiano). I milioni di tessere colorate in pietra e in pasta di vetro prendono spunto dalle Sacre Scritture.  Al termine della visita proseguimento per Grado, antico borgo di pescatori e oggi località turistica internazionale, disteso su un’isola tra il mare e la laguna. Passeggiata nel centro storico che mantiene la caratteristica impronta veneziana con canali, calli e campielli. Visita della Basilica di S. Eufemia del VI secolo, del Battistero paleocristiano e di Santa Maria delle Grazie. Proseguimento per Portorose, incantevole località turistica sul litorale sloveno. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

PORTOROSE - TRIESTE - PORTOROSE

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Trieste. Giornata dedicata alla visita guidata della città, da sempre punto d’incontro fondamentale fra Oriente ed Occidente, fra culture, lingue, religioni e tradizioni diverse. Visita del centro storico raccolto intorno alla Piazza Unità d’Italia, con il Palazzo del Comune, il Ghetto ebraico, il Borgo Teresiano, le Rive, il Porto Nuovo ed il Porto Vecchio. Salita al Colle di San Giusto e visita degli esterni del Castello e della Basilica. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Castello di Miramare e del parco che lo circonda. Fu dimora di Massimiliano d’Asburgo, Imperatore del Messico. Il piano terra ospita gli appartamenti privati di Massimiliano e della consorte Carlotta del Belgio. Il primo piano è quello di rappresentanza, riservato agli ospiti, è ricco di sontuosi ornamenti e tappezzerie con i simboli imperiali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

GORIZIA e NOVA GORICA - CIVIDALE DEL FRIULI - COLLIO FRIULANO - UDINE

Prima colazione in hotel e partenza per Gorizia e Nova Gorica, sul fiume Isonzo. Al termine della seconda Guerra Mondiale la città è stata divisa fra Italia e Slovenia e la parte slovena ha assunto il nome di Nova Gorica. Nel 2025 entrambe le città di Gorizia e Nova Gorica sono state nominate " Capitale della Cultura Europea". Visita esterna del Castello medievale (che offre una vista panoramica incantenvole del Collio e di Nuova Gorica), del Duomo e della  chiesa barocca di San Ignazio. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Cividale del Friuli capitale del primo ducato longobardo in Italia inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita del Tempietto Longobardo e del Museo Cristiano nel Duomo con la famosa Ara di Rachtis ed il Battistero di Callisto. Visita panoramica dal Ponte del Diavolo sul fiume Natisone. La giornata si conclude con visita e degustazione presso una cantina nella rinomata zona vinicola del Collio Friulano. Sistemazione in hotel nei dintorni di Udine. Cena e pernottamento.
4

SPILIMBERGO - SAN DANIELE - VENZONE

Prima colazione in hotel.  Al mattino partenza per Spilimbergo, la città del mosaico. Visita  della Scuola Mosaicisti del Friuli, la cui fondazione risale al 1922 e si può considerare come il punto di arrivo di una lunga tradizione artistica ed artigianale iniziata nel 1500. Proseguimento per San Daniele del Friuli, degustazione del celebre prosciutto crudo friulano, prodotto italiano d’eccellenza, frutto di una sapiente e antica lavorazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Venzone, colpito dal grande terremoto del 1976, completamente ricostruito ed eletto tra i Borghi più belli d’Italia. Il suo centro storico è raccolto all’interno di una doppia cinta muraria medievale. Visita di Piazza Municipio con il Palazzo Comunale costruito nel 1490 in stile veneto e del Duomo di Sant’Andrea in stile romanico.  Rientro a Udine, percorrendo la strada dei castelli e del prosciutto. Cena e pernottamento.
5

UDINE - PALMANOVA - Rientro

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Udine, capoluogo del Friuli Venezia Giulia e patria di Giovanbattista Tiepolo. Visita a piedi del centro storico con ingresso al Palazzo del Patriarcato con grandi saloni affrescati da Tiepolo, maestro del ‘700 veneziano. Passeggiata attraverso Piazza Libertà, la più bella piazza veneta di terraferma, Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti, l’antica Piazza delle Erbe di Udine. Sul colle del castello visita della più antica chiesa cittadina, Santa Maria in Castello e degli esterni del castello. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con breve sosta a Palmanova, capolavoro dell'architettura militare veneziana, una città fortezza progettata per difendere i confini regionali dalle minacce straniere. La città  è racchiusa in una cerchia di mura, bastioni e fossati a forma di stella a nove punte. In serata arrivo a Verona e rientro alla località di partenza.

 

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Visita e degustazione di una cantina in Collio
    - Visita e degustazione di prosciutto presso azienda agricola a San Daniele del Friuli
    - Visite con guida come da programma
    Accompagnatore/ Guida locale per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità valida per l’espatrio oppure di passaporto in corso di validità.

Camera singola

240,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 35
Aquileia: Basilica Patriarcale (basilica con cripta affreschi)
Grado: Basilica S Eufemia, Battistero, Basilica Santa Maria delle Grazie
Trieste: Basilica Colle San Giusto, Castello Miramare
Cividale del Friuli: Tempietto, Museo cristiano, Museo Archeologico
Udine: Museo Diocesano 
 :

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

09 Apr
13 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 264,77 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
929,00 € 882,55 €
17 Apr
21 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
23 Apr
27 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori