Cultura

Puglia: i Tesori del Salento

Partenza il 05/05 (7 giorni /6 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 05/05 (7 giorni/6 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Mare dalle acque cristalline, scogliere a picco, borghi di case bianche, distese di ulivi secolari, città ricche di storia e di arte: questo è il Salento. Una terra abbracciata da due mari (lo Ionio e l'Adriatico) e da sempre protesa verso Oriente e nello stesso tempo legata alle antiche tradizioni della terra e del mare. Si pensi  alla "pizzica" che tuttora movimenta le notti estive oppure il linguaggio e la cultura greca dei territori della Gricia Salentina, un'isola linguistica in Salento dove si parla il Greco. Città come Lecce e Otranto sono dei veri gioielli architettonici, capaci di incantare il visitatore. 

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - BARI

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso la Puglia percorrendo la Costa Adriatica. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Bari, capoluogo della Puglia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

BARI - OSTUNI - LECCE

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Bari Vecchia, il cuore della città, con il suo groviglio di vicoli e le magnifiche chiese su cui domina la Cattedrale di San Nicola, nella cui cripta sono custoditi i resti del Santo. Partenza in direzione di Ostuni, la “città bianca”, grazie alle caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di uliveti digradanti verso il mare.  Pranzo libero.  Nel pomeriggio visita di un frantoio ipogeo, dove sarà possibile apprendere le differenti fasi della lavorazione dell’olio d'oliva, il vero oro del Salento e degustarne il sapore.  Nel pomeriggio proseguimento per Lecce, incantevole città d’arte ricca di preziosi palazzi e chiese barocche. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
3

LECCE - OTRANTO - LECCE

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale per la visita di Lecce, preziosa città d’arte che custodisce un grande patrimonio artistico e culturale. Visita del centro storico d’impronta barocca, dove si rimane incantati dall’effetto visivo della “pietra leccese”, una pietra dorata utilizzata per la costruzione dell’antico centro abitato. La sua lavorazione ha reso Lecce un piccolo gioiello architettonico. Si ammireranno la raffinata facciata barocca di Palazzo Marrese (esterno), Piazza Duomo, cuore civile e religioso della città con la Basilica di Santa Maria Assunta, la Chiesa di Santa Croce, vera icona del barocco leccese, Piazza Sant'Oronzo (l'antica piazza del mercato) dove si trovano il vecchio Municipio, la Colonna Romana e i resti di un enorme anfiteatro. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Otranto, antico centro salentino, di origine greca e punto più orientale della penisola italiana. La città fu a lungo il punto di snodo dei contatti fra Oriente e Occidente, perché porto più vicino alla Grecia. Visita guidata della città, quasi interamente cinta da mura: la Cattedrale racchiude un mosaico pavimentale risalente al monaco Pantaleone, unico nel suo genere. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4

LECCE - SANTA MARIA DI LEUCA - GALLIPOLI - LECCE

Prima colazione in hotel. Partenza per Santa Maria di Leuca, il punto più a sud della penisola salentina, dove l’Adriatico e lo Ionio si incontrano.  Visita del Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae che sorge nel punto più alto di Punta Meliso. Dal Santuario si gode una splendida vista sul mare che da lì sembra estendersi all’infinito. Possibilità di prendere parte ad un tour in barca lungo la costa di Santa Maria di Leuca, alla scoperta delle grotte dalle acque trasparenti e smeraldine. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione per la Costa Ionica e Gallipoli, splendida città sul mare e perla dello Ionio, attraversata da vicoli pittoreschi che ci portano tra case in tufo dai balconi fioriti. Tempo a disposizione per una visita in libertà oppure per godere della bellezza del mare e delle spiagge. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento. 
5

LECCE - GALATINA - NARDO' - PORTO CESAREO - LECCE

Prima colazione. La mattinata è dedicata alla scoperta dell’entroterra salentino, un mare verde di ulivi. Partenza per Galatina, per certi versi l’ombelico del Salento, posta ad uguale distanza dal Mar Ionio e dall’Adriatico. Visita della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria con un prezioso ciclo di affreschi che ne riveste totalmente l’interno. Questa opera d’arte fu realizzata da dei maestri napoletani di scuola giottesca e richiama le decorazioni della Basilica di San Francesco ad Assisi. A Galatina non può mancare la degustazione del famoso “pasticciotto”, un dolce alla crema, nato per caso grazie ad un pasticciere locale. Proseguimento per Nardò, per secoli rivale di Lecce in campo artistico e culturale. Il borgo è un tripudio di arte barocca, su cui svettano la settecentesca guglia dell'Immacolata e il castello aragonese.Visita con l'accompagnatore del bel centro storico, ricco di eleganti architetture barocche. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge la Costa Ionica. Tempo a disposizione a Porto Cesareo con possibilità di trascorrere il pomeriggio al mare e godere delle acque cristalline rinomate per la loro trasparenza.  Rientro in hotel. Cena e pernottamento.  
6

LECCE - POLIGNANO - BARI

Prima colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione in centro a Lecce per visite individuali e shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Bari. Sosta a Polignano, splendido borgo sul mare. Visita con l’accompagnatore del centro storico molto vivace e del lungomare dove si trova la statua di Domenico Modugno, nativo di Polignano. In serata arrivo a Bari. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7

BARI - Rientro

Prima colazione in hotel. Partenza via autostrada in direzione di Bologna percorrendo la Costa adriatica. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Bologna e rientro alla località di partenza. 

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno 
    - Visite con guida come da programma
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità.

Camera singola

265,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Tasse aeroportuali
- Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”  

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO  € 15:
Lecce: Basilica di Santa Croce, Duomo 

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

05 Mag
11 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 350,27 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.229,00 € 1.167,55 €
12 Mag
18 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 350,27 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.229,00 € 1.167,55 €
19 Mag
25 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 350,27 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.229,00 € 1.167,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori