Cultura

Siena e i paesaggi della Val d'Orcia

Partenza il 01/05 (4 giorni /3 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 01/05 (4 giorni/3 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Un'affascinante combinazione di arte, storia, natura e tradizioni vinicole. Si parte da Arezzo, con il suo centro medievale e la Basilica di San Francesco, per poi dirigersi verso la Val d’Orcia, Patrimonio dell’Unesco, dove scoprirete Pienza, San Quirico d'Orcia, l’Abbazia di Sant’Antimo e la famosa Madonna di Vitaleta. Non mancherà una visita a Montalcino per degustare il pregiato Brunello e a Montepulciano per assaporare il Nobile di Montepulciano. Infine, Siena vi accoglierà con la sua Piazza del Campo e il Duomo, completando un viaggio indimenticabile fra arte, storia e vini pregiati.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - AREZZO - CHIANCIANO

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore e partenza per Firenze ed Arezzo, città d'arte della Toscana orientale. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio  visita con guida del centro storico di Arezzo raccolto attorno a Piazza Grande, il cuore della città medievale su cui affacciano palazzi di varie epoche e case dai ballatoi in legno e torri merlate. Ingresso alla Basilica di San Francesco dove all'interno si trova uno splendido ciclo di affreschi di Piero della Francesca narranti la leggenda della Vera Croce. Proseguimento per Chianciano Terme, località turistica situata nella parte meridionale della Toscana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

CHIANCIANO - VAL D'ORCIA - CHIANCIANO

Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione dell’intera giornata con guida locale in Val d’Orcia, un vero e proprio scrigno di borghi medievali, aree termali, abbazie, panorami, scorci e colori esclusivi. Un piccolo fiume dà il nome alla valle che l'Unesco ha incluso nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dapprima visita di Pienza, la città rinascimentale per eccellenza, perfetta sintesi di bellezza architettonica ed armonia, la “Città Ideale” del Rinascimento. Il suo figlio più illustre fu Enea Silvio Piccolomini, futuro Papa Pio II, che la ideò ispirandosi ai valori umanistici di razionalità, armonia ed equilibrio. La Piazza Pio II, una delle più raffinate d’Italia, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Vi si affacciano la Cattedrale di Santa Maria assunta, il Palazzo Comunale, il Palazzo Borgia e il Palazzo Piccolomini con un bellissimo giardino pensile. Visita con guida locale. Proseguimento per la Madonna di Vitaleta, uno dei luoghi più fotografati della Toscana. Si tratta di una piccola chiesette, anch'essa inserita nel Patrimonio Unesco, da cui si gode uno splendido panorama sui cipressi della Val d'Orcia. Proseguimento per San Quirico d’Orcia, senza dubbio il cuore della Val d'Orcia. Pranzo libero. Da qui  si gode una splendida vista su tutta la valle. Nel pomeriggio visita dell’Abbazia di Sant'Antimo, uno degli più esempi più significativi del del romanico toscano, fondata secondo la leggenda da Carlomagno. La giornata termina a Montalcino, patria del "Brunello", vino pregiato e sottoposto ad un lungo processo di invecchiamento. Degustazione degustazione del re dei vini. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

CHIANCIANO - SIENA - CHIANCIANO

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Siena, splendida città medievale, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La visita guidata ha inizio dalla Piazza del Campo, sin dal Medioevo cuore della vita pubblica cittadina e una delle più importanti realizzazioni del Medioevo italiano sia per l’ampiezza che per la sua forma a ventaglio. Essa è dominata dal Palazzo Pubblico, l’esempio più alto dell’architettura civile senese, dalla vicina Torre del Mangia e dalla fontana della Fonte Gaia. Visita degli interni del Palazzo Pubblico: nella Sala dei Nove, dove si riunivano i Governatori della città, si ammireranno gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti “L’Allegoria e gli Effetti del Buono e del Cattivo Governo” (1337) e nella Sala del Mappamondo la “Maestà” di Simone Martini (1312), autentici tesori dell’arte. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del duomo di Siena, da sempre fulcro religioso della città.  All'interno ammireremo il pavimento lastricato con ben 56 tarsie eseguite da importanti scultori senesi.  Successivamente visita della Libreria Piccolomini decorata da splendidi affreschi del Pinturicchio, freschi di restauro.  Al termine della visita tempo a disposizione in centro. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4

CHIANCIANO - MONTEPULCIANO - Rientro

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Montepulciano, antico borgo arroccato che dall'alto domina la Val di Chiana e la Val d'Orcia. Montepulciano è conosciuta nel mondo per la produzione del celebre vino "Nobile di Montepulciano". Visita della città con guida e visita di una cantina locale con piccola degustazione.  Pranzo libero. Partenza per il viaggio di ritorno. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bologna e rientro alle località di partenza. 

    - Viaggio A/R in pullman G.T.
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima coolazione dell’ultimo giorno
    - Degustazione di vini a Montalcino e Montepulciano
    - Visite con guida come da programma
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
     
    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità.

     

Camera singola

140,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 35:
Siena: Palazzo Pubblico, Duomo e Libreria Piccolomini
Sant’Antimo: Abbazia •
Pienza: Duomo 

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

01 Mag
04 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 196,37 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
689,00 € 654,55 €
08 Mag
11 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 196,37 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
689,00 € 654,55 €
22 Mag
25 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 196,37 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
689,00 € 654,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori