Natura

Tour del Trentino Alto Adige e Dolomiti

Partenza il 02/07 (5 giorni /4 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Partenze dal: 02/07 (5 giorni/4 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


In Trentino Alto Adige tradizione, cultura e profondo rispetto per la natura hanno creato un luogo unico. Un viaggio fra queste valli permette al viaggiatore di godere dei fantastici panorami delle Dolomiti, montagne uniche al mondo, entrate a far parte del Patrimonio dell’Unesco dal 2009. Il tour consente anche di passeggiare in borghi a misura d’uomo, ordinati e tranquilli, dove tradizione e modernità convivono splendidamente. Infine le cittadine dell’Alto Adige riservano piacevoli sorprese dal punto di vista storico, artistico e culturale.

Tipologia

  • Natura
  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - TRENTO - STRADA DEL VINO - CALDARO - BOLZANO

Partenza al mattino dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore e partenza verso il Trentino Alto Adige. La prima tappa è Trento, capoluogo della Provincia autonoma di Trento. Durante la visita guidata si potranno ammirare la Cattedrale di San Vigilio con la Fontana del Nettuno, il Castello del Buonconsiglio (esterno), la Torre Civica ed il Palazzo Pretorio. Pranzo libero e continuazione del viaggio percorrendo la Strada del Vino, 42 chilometri di pura natura, tra piccoli paesi, distese di vigneti e cantine. La cultura del vino in Alto Adige è una delle più antiche d’Europa: a partire dal XVIII secolo diversi monasteri bavaresi acquistarono alcune tenute vinicole nella zona e diedero inizio a questa attività che si sviluppò ulteriormente nel periodo della dominazione austro-ungarica. Sosta a Caldaro, gemma dell’enologia atesina e visita di una cantina con degustazione di vini locali. . Sistemazione in hotel nell'area di Bolzano / Bressanone. Cena e pernottamento.
2

BOLZANO - MERANO - LAGO DI RESIA - BOLZANO

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Merano, rinomata località termale dell’Alto Adige. Visita del centro città di aspetto mitteleuropeo e degli splendidi Giardini di Castel Trauttmansdorff con varietà botaniche provenienti da tutto il mondo. Nel 1870, l’Imperatrice Elisabetta di Baviera si sottopose alle cure termali a Meran , soggiornando in questo castello. La visita rese famosa la città di Merano come città di cura e luogo termale. Visita dei giardini del castello, splendido orto botanico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il Lago di Resia, il più grande lago artificiale delle Alpi. Nel 1950, 150 famiglie di Couron furono costrette a lasciare le loro abitazioni per la costruzione di una grande diga. Oggi il campanile della Chiesa di Couron che emerge dalle acque è il simbolo della Val Venosta. Rientro a Bolzano. Cena e pernottamento.
3

BOLZANO E BRESSANONE

Prima colazione in hotel. Visita guidata di Bolzano, capoluogo della Provincia Autonoma di Bolzano e una delle città d’Italia con la miglior qualità di vita. La visita ci porta nella centralissima Piazza Walther per la visita del Duomo di Santa Maria Assunta, Piazza delle Erbe, la Chiesa dei Domenicani, uno dei primi edifici gotici della città. Ingresso al Museo Archeologico dell’Alto Adige dove è custodita la mummia di Ötzi, la più antica mummia naturale mai ritrovata, risalente all’Età del Rame, scoperta nel 1991 tra i ghiacciai della Val Senales. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Bressanone, per una passeggiata con guida locale al centro cittadino. Bressanone è la più antica città dell’Alto Adige che, nel corso dei secoli, è stata sotto dominazione ecclesiastica da parte dei principi - vescovi di Bressanone, dei quali fu la residenza principale. Tempo a disposizione  con i suoi vicoli pittoreschi ed il centro storico pieno di vita.  Rientro a Bolzano. Cena e pernottamento
4

GRAN TOUR DELLE DOLOMITI: VAL GARDENA, VAL DI FASSA E LAGO DI CAREZZA

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla scoperta degli scenari dolomitici più belli grazie ad un tour del circuito dolomitico. Partenza per la Val Gardena alla volta di Ortisei che giace in splendida posizione in una conca di pascoli e boschi con vista sul Sassolungo e sul Sella. Passeggiata in centro con l' accompagnatore. Proseguimento per Selva di Val Gardena. Salita al Passo Sella (mt. 2213) dove si può ammirare il panorama sul massiccio del Sella, il più imponente delle Dolomiti. Proseguimento per il Passo Pordoi. Sosta per il pranzo libero. Possibilità ( facoltativa ed in supplemento) di salita in funivia al Sass Pordoi (mt. 2950). Nel pomeriggio discesa in Val di Fassa con sosta a Canazei, la cittadina più importante della valle. Al tramonto possibilità di ammirare il fenomeno dell’Enrosadira, la colorazione rosa delle montagne. Infine sosta al Lago di Carezza, nelle cui acque si specchia il maestoso profilo del Latemar. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5

BOLZANO - CASTEL THUN - ROVERETO - Rientro

Prima colazione e partenza in direzione di Vigo di Ton per la visita di Castel Thun, uno dei castelli più imponenti del Trentino, nella suggestiva cornice della Val di Non. Per secoli fu la residenza della nobile e potente famiglia Thun. All’interno le stanze conservano gli arredi originali del XVI secolo, una ricca pinacoteca e un’importante biblioteca. Visita con audioguida. Continuazione per Rovereto, pranzo libero e passeggiata guidata per il bel centro cittadino. Tempo a disposizione. Partenza per il viaggio di ritorno in direzione di Verona. In serata rientro alla località di partenza.

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati 
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati 
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno 
    - Visita di una cantina con degustazione
    - Visite con guida come da programma
    - Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità. 

Camera singola

160,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 45 pp:
Castel Thun
Bolzano: Museo Archeologico dell’Alto Adige
Merano: Giardini di Castel Trauttmansdorff 

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

02 Lug
06 Lug
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
30 Lug
03 Ago
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
06 Ago
10 Ago
  • Disponibilità Si
  • Acconto 281,87 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
989,00 € 939,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori