Cultura

Tour Riviera di Ulisse, Isola di Ponza, Ninfa e Sermoneta

Partenza il 17/04 (5 giorni /4 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 17/04 (5 giorni/4 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


La Riviera di Ulisse, splendido tratto di Mar Tirreno affacciato sul Golfo di Gaeta, che si estende fra San Felice Circeo e Capo Miseno, deve il suo nome al mito dell’eroe greco Ulisse sbarcato su questi lidi perchè attratto dai sortilegi della Maga Circe. Nel Museo di Sperlonga sono esposti i gruppi scultorei di una sorta di “Odissea di Marmo” risalente all’epoca imperiale e rinvenuta nella grotta della Villa di Tiberio. Il nostro tour prevede l’escursione in giornata all’Isola di Ponza, la più grande delle Isole Pontine. Il programma è ulteriormente arricchito dalla visita del Giardino di Ninfa e del Castello Caetani a Sermoneta. Sulla via del ritorno sosta e visita degli scavi romani di Ostia.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - RIVIERA DI ULISSE

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo verso Firenze e Roma con pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in direzione della parte meridionale del Lazio, quasi ai confini con la Campania. Nel tardo pomeriggio arrivo sulla Riviera di Ulisse, splendido tratto di mare affacciato sul Mar Tirreno, compresa tra il Promontorio del Circeo e Capo Miseno. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

GAETA - SPERLONGA

Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata alla visita di Gaeta che si affaccia sul golfo omonimo. Visita del Quartiere Medievale, del Duomo di Sant’Erasmo, della Chiesa di San Giovanni a Mare, dalla caratteristica cupola sferica e della SS. Annunziata che custodisce la Grotta d'oro, una bella cappella rinascimentale ornata in oro zecchino. Salita alla Montagna Spaccata per ammirare il Santuario della Santissima Trinità fondato  dai Benedettini nel XI secolo su di una fenditura nella roccia che giunge fino alla Grotta del Turco. Da qui si gode un panorama spettacolare sull'intero golfo.  Pranzo libero. Trasferimento a Sperlonga, località turistica appartenente al circuito de “I Borghi più belli d’Italia”. Sperlonga gode di un’invidiabile posizione essendo collocata su di uno sperone roccioso a picco sul mare. Anche ai tempi dei Romani se ne apprezzava la bellezza a tal punto che Tiberio (Imperatore dal 14 al 37 d.C.) elesse Sperlonga a sua dimora estiva. Oggi è possibile ammirare i resti della Villa di Tiberio e della Grotta, una cavità aperta sul mare dove sono stati rinvenuti alcuni gruppi di statue risalenti al I. secolo a.C., oggi esposti nel vicino Museo Archeologico locale. Si tratta di una sorta di “Odissea di marmo” in cui vengono raffigurati la nave di Ulisse, la Maga Circe, l’accecamento di Polifemo e altri episodi dell’Odissea. È probabile che le statue siano state commissionate dall’Imperatore Tiberio a tre celebri scultori di Rodi, a cui è attribuito anche il Laocoonte custodito nei Musei Vaticani. Visita guidata del sito della Villa di Tiberio e del Museo Archeologico.  Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

ISOLA DI PONZA - TERRACINA

Prima colazione in hotel. Imbarco  per l'Isola di Ponza, la più estesa delle Isole Pontine, detta " isola lunata" per la sua forma stretta ed allungata. All'arrivo a Ponza passeggiata con l'accompagnatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad un tour in barca dell'isola (facoltativo ed in supplemento) per poter ammirare l'isola dal mare.  Al rientro sulla terraferma visita del centro storico  di Terracina con il Foro Romano, il Duomo e l'area archeologica  del Tempio di Giove Anxu, costruito sul Monte Sant'Angelo, noto anche come Monte di Giove.  Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4

SERMONETA - GIARDINO DI NINFA - TERRACINA

Prima colazione in hotel. Partenza per Sermoneta, incantevole borgo medievale. Visita del centro storico con una passeggiata tra i vicoli acciotolati,  le case di pietra, le piazzette artigiane. Il borgo è dominato dalla mole del Castello Caetani, cinto da mura con torri, roccaforte di Papa Bonifacio VII e di Lucrezia Borgia. Si tratta di uno dei manieri più maestosi e meglio conservati del Lazio, le cui origini risalgono al XIII secolo. Visita degli interni del castello. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Giardino di Ninfa, dichiarato Monumento Naturale della Repubblica Italiana nell’anno 2000 e unanimemente considerato uno dei più bei giardini italiani. Si tratta di un tipico giardino all’inglese,  nell’area della scomparsa cittadina medievale di Ninfa, di cui oggi rimangono solo i ruderi. Al rientro sosta in una cantina  per una piccola degustazione di vini locali.  Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5

SAN FELICE AL CIRCEO - Rientro

Prima colazione in hotel. Il tour si chiude con il Parco Nazionale del Circeo e sosta a San Felice al Circeo. Passeggiata tra le stradine del borgo, le strette viuzze e i belvedere  da cui si aprono splendidi scorci sulle isole dell'Arcipelago Ponziano e della Pianura Pontina.  Al termine della visita inizio del viaggio di ritorno in direzione di Roma e Firenze. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bologna e  rientro alla località di partenza.

    • Viaggio A/R in pullman G.T.
    • Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    • Visite con guida come da programma
    • Passaggio marittimo A/R per l’escursione all’Isola di Ponza
    • Pranzo  in ristorante a Ponza
    • Degustazione di vini in una cantina locale
    • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità. 

Camera singola

220,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
• Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Bevande ai pasti • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 55 pp
Sperlonga: Villa di Tiberio e Grotta
Museo archeologico Gaeta: Grotta d’Oro
Giardino di Ninfa
Sermoneta: Castello Caetani

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

17 Apr
21 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
23 Apr
27 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €
30 Apr
04 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 270,47 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
949,00 € 901,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori