Natura

Gran Tour della Romania

Partenza il 04/06 (12 giorni /11 notti) Romania
Nessun limite di età

Cosa include

  • Partenze dal: 04/06 (12 giorni/11 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Una sorpresa dietro l’altra per dodici giorni. Dai castelli medievali e città fortificate della Transilvania, con l’immancabile «conte Dracula», al dinamismo vivace della capitale Bucarest, con i suoi viali e il monumentale Palazzo del Parlamento. Dalle spettacolari chiese in legno dei villaggi del verdissimo Maramures, dove si trova anche lo straordinario Cimitero Allegro di Sapanta, agli splendidi monasteri affrescati della Bucovina, cuore spirituale della Romania. Tappa imperdibile al Delta del Danubio, una delle riserve naturali più straordinarie d'Europa. Durante l'escursione in motonave, i visitatori possono esplorare un intricato labirinto di canali, lagune e paludi che ospitano una biodiversità eccezionale. Moderna e ancestrale, alla mano ma sempre intensa, la Romania custodisce ed esprime un mondo variegato e profondo, dove sulla radice latina si sono innestate genti e culture diverse. Meraviglia di un Paese semplicemente sorprendente.

Tipologia

  • Natura
  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - Budapest

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione di Trieste e Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio raggiungimento del confine ungherese e arrivo in serata nei dintorni di Budapest. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

Budapest - Mako - Timisoara

Prima colazione e partenza per Timisoara. Sosta a Mako per una degustazione di vini ungheresi. Al termine proseguimento per Timisoara, importante città multiculturale dove nel 1989 iniziarono le proteste di piazza che accesero la rivoluzione in tutta la Romania. Visita guidata del centro, con le tre piazze più importanti: Piazza della Vittoria, dominata dalla Cattedrale Ortodossa (iconostasi in oro), Piazza della Libertà e Piazza dell’Unione, con il Duomo romano-cattolico e il settecentesco Palazzo Barocco. Sistemazione in hotel. Cena in birreria tipica. Pernottamento.
3

Timisoara - Alba Iulia - Sibiu

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Alba Iulia, città di fondazione romana, cara ai romeni per l'Unione dei tre Principati qui realizzata nel 1918 e da cui ha avuto origine l'odierna Romania. Il centro storico, oggetto di formidabili lavori di recupero, è dominato dalla asburgica Cittadella Alba Carolina, cinta fortificata a forma di stella, lunga 12 km, al cui interno si trovano la bella e omonima piazza, il Museo dell'Unità, la Cattedrale Ortodossa e la Cattedrale romano-cattolica (XI sec.), maggior edificio dell'architettura medievale in Transilvania. Visita con l'accompagnatore. Al termine proseguimento per Sibiu. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
4

Sibiu - Sighisoara - Sibiu

Prima colazione e visita di Sibiu, una delle più importanti città della regione, con un bel centro storico racchiuso in un sistema di antiche fortificazioni, dove testimonianze medievali si alternano a eleganti palazzi barocchi: Piazza Grande, con il museo Bruckental (esterno) già sede del governatorato asburgico, il Palazzo del Comune, Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e la monumentale Chiesa evangelica. Al termine della visita proseguimento per Sighisoara, una delle più suggestive città medievali della Romania, con un centro storico pressoché intatto. Qui trascorse la sua infanzia il principe Vlad Tepes, protagonista di sanguinarie gesta militari che nell’Ottocento ispirarono la fantasia dello scrittore irlandese Bram Stoker, autore del romanzo «Dracula». All’arrivo, pranzo all’interno della casa in cui la leggenda vuole sia nato il cosiddetto conte Dracula (1431), quindi visita del centro storico. Al termine della visita cena in tipica casa di contadini nei dintorni di Sibiu. Rientro in hotel. Pernottamento.
5

Sibiu - Bran - Brasov - Sinaia

Prima colazione in hotel. Partenza per il pittoresco villaggio di Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il Castello di Dracula. Di originario e ben visibile impianto medievale, il castello custodisce pregevoli pezzi d’arredamento appartenuti ai reali romeni che, dal 1920, vi dimorarono. Tempo libero per la visita al mercatino di prodotti artigianali. Al termine partenza per Brasov. Pranzo libero e visita della città che già dal medioevo conobbe un formidabile impulso commerciale, ad opera soprattutto delle comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII secolo. Si visiteranno la Piazza del Consiglio, l’imponente Chiesa Nera del XIV sec. e la Chiesa di San Nicola con accanto la Prima Scuola Romena e l’annesso Museo. Proseguimento per Sinaia, la «Perla dei Carpazi». Visita del castello Peles, eretto dal re Carlo I di Hohenzollern alla fine dell’Ottocento in stile neogotico e considerato il più prezioso della Romania. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6

Sinaia - Bucarest

Prima colazione in hotel. Partenza per Bucarest .Mattinata dedicata alla visita del centro di Bucarest, un tempo denominata la «Parigi dei Balcani» per i grandi viali e palazzi. Si visiteranno: la Cattedrale Patriarcale; la Casa del Popolo, edificio eretto durante il regime comunista e, oggi, il secondo più grande del mondo dopo il Pentagono; la Piazza della Rivoluzione; l’Ateneo Romeno; il Palazzo Reale, oggi sede dell’importante Museo dell’Arte; la Piazza dell’Unità con il celebre viale delle fontane. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Rientro in hotel. Cena in caratteristica birreria. Pernottamento.
7

Bucarest - Tulcea - Delta del Danubio

Prima colazione in hotel. Partenza per Tulcea e, all’arrivo, escursione in motonave sul Delta del Danubio alla scoperta dello straordinario mondo di acque, piante e animali lungo il corso del grande fiume che, in Romania, scorre per quasi un terzo della sua lunghezza. Pranzo a bordo della motonave. Nel pomeriggio rientro a Tulcea e visita del museo dedicato al Delta del Danubio. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
8

Tulcea - Neamt - Gura Humorului

Prima colazione in hotel. Partenza per il nord-est della Romania e la famosa zona dei monasteri affrescati, la Bucovina. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita dell’antico monastero Neamt (sec.XIV), complesso fortificato di grande valore architettonico e artistico, il più grande monastero maschile della Romania. Proseguimento per Gura Humorului. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9

Monasteri della Bucovina

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita dei monasteri della Bucovina, chiese completamente affrescate non solo all’interno ma anche all’esterno. Si inizierà con il Monastero Voronet, considerato la «Cappella Sistina d’Oriente». Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita del grande Monastero Moldovita e del Monastero Sucevita. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
10

Bucovina - Maramures

Prima colazione in hotel. Partenza per il Maramures, spettacolare regione montana nota per le sue antiche tradizioni e la lavorazione del legno, riscontrabile nella struttura di tutte le abitazioni: un vero ritorno al passato, una terra dove il tempo sembra essersi fermato. Visita all’antica chiesa in legno di Ieud e, a seguire, pranzo in casa privata di contadini. Nel pomeriggio visita alle caratteristiche Chiese in legno di Barsana. Proseguimento per Sighetu Marmatiei con visita del Memorial, il duro carcere politico dell’epoca comunista, che oggi ospita un importante Museo su quel drammatico periodo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
11

Sighetu Marmatiei - Sapanta - Budapest

Prima colazione in hotel. Partenza per Sapanta, villaggio rinomato per la lavorazione artigianale dei tappeti di lana con colori naturali. Visita del Cimitero Allegro, con le coloratissime croci tombali in legno istoriate da simboli ed epitaffi satirici mediante i quali ciascun defunto presenta se stesso. Al termine della visita partenza verso il confine ungherese. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Budapest. Giro panoramico della città in pullman fino alla Cittadella con la spettacolare vista sul Danubio Ssistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
12

Budapest - Rientro

Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza.

SOLO TOUR: BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento).

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Pasti come da programma
    - Visite con guida come da programma
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.

Camera singola

388,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Tasse aeroportuali
- Trasferimento hotel/aeroporto
- Bevande ai pasti
- Pasti non indicati in programma
- Ingressi a mostre, musei e siti
- Extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “Le quote comprendono”. 

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 95 pp:
Timisoara: Cattedrale
Sibiu: Chiesa Evangelica e il Campanile
Sighisoara: Torre dell’Orologio • Chiesa della Collina
Brasov: Chiesa Nera • Museo della Prima Scuola • Chiesa di San Nicola
Bran: Castello
Sinaia: Castello di Peles
Bucarest: Casa del Popolo
Tulcea:  Museo del Delta del Danubio
Monasteri della Bucovina: Voronet, Moldovita e Sucevita
Maramures: Chiesa sulla Collina di Ieud • Chiesa di Bogdan Voda • Complesso delle Chiese in legno di Barsana •  Museo Memorial di Sighet e Cimitero Allegro di Sapanta.



Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

04 Giu
15 Giu
  • Disponibilità Si
  • Acconto 512,72 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.799,00 € 1.709,05 €
11 Giu
22 Giu
  • Disponibilità Si
  • Acconto 512,72 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.799,00 € 1.709,05 €
25 Giu
06 Lug
  • Disponibilità Si
  • Acconto 512,72 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.799,00 € 1.709,05 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori