Itinerario classico

Il Cammino di Santiago

Partenza il 23/06 (8 giorni /7 notti) Spagna
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 23/06 (8 giorni/7 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Dopo l’arrivo a Madrid, si parte alla volta di Covarrubias e Burgos, una delle capitali europee del gotico. Si potrà apprezzare l’architettura castigliana con le visite alla Cattedrale di Leon e al Palazzo vescovile di Astorga. Visita di Lugo per immergersi nell’atmosfera di borghi tipici, prima di raggiungere la tappa principale del viaggio e meta del Cammino: Santiago de Compostela. Dopo aver visitato la città e la cattedrale, si partirà per quella che era la meta del pellegrinaggio medievale: “Finisterre”, il punto più occidentale della Spagna. Il tour  consente, a chi lo desidera, di ipercorrere  a piedi quattro tratti del Cammino di Santiago (durata: 60/ 90 minuti ciascuno) per rivivere l'esperienza dei pellegrini nel Medioevo. Si tratta di percorsi belli e semplici che non richiedono attrezzatura particolare, soltanto scarpe comode. Chi invece preferisce non camminare può continuare il viaggio in pullman.

Tipologia

  • Itinerario classico
  • Solo Tour

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Benvenuti a Madrid

Arrivo individuale a Madrid, capitale della Spagna. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore.
Cena e pernottamento.

(Volo A/R e trasferimenti da/ per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento)
2

Madrid - Covarrubias - Burgos

Prima colazione in hotel. Partenza per Covarrubias e breve passeggiata per immergersi nella tradizionale architettura della Castiglia, tra viali porticati e case con struttura in legno. Continuazione per Burgos, città della Vecchia Castiglia, considerata una delle capitali del Gotico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale, che mantiene la sua struttura originale, e della Cattedrale, il miglior edificio in stile gotico della Spagna dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3

Burgos - Fromista - Sahagun - León

Prima colazione in hotel. Partenza per Fromista, dove si potrà visitare una delle più belle chiese romaniche dell’intero itinerario. Continuazione fino alle porte di Sahagun, caratteristico paese della Castiglia che deve il suo sviluppo al passaggio dei pellegrini secolo dopo secolo. Visita a piedi del centro e, al termine, proseguimento per León. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città: la Cattedrale gotica con le due alte torri ricoperte di bellissime sculture e le vetrate colorate, tipiche dello stile; San Isidoro, considerato un capolavoro del primo periodo romanico, risalente al XII secolo; altri luoghi quali la Casa Botines di Gaudi e l’Hostal San Marcos. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4

León - Astorga - Castrillo Polvazares - Cruz de Ferro - O' Cebreiro - Lugo

Prima colazione in hotel. Partenza per Astorga per una breve visita al Palazzo Vescovile (esterno), costruito dall’architetto modernista Gaudi, e alla Cattedrale Continuazione per Castrillo de Polvazares, piccolo villaggio considerato Monumento Nazionale. Proseguimento per Foncebadon: da qui si avrà la possibilità di raggiungere a piedi la Cruz de Ferro (circa 3 km di cammino) dove, seguendo l’antica tradizione dei pellegrini, si potrà lasciare una piccola pietra sulla collina di sassi formatasi nel tempo alla base della croce. Proseguimento per Molinaseca e, all’arrivo, tempo a disposizione. Pranzo libero. Partenza per O’Cebreiro, caratteristica cittadina dove si possono ammirare alcune case di epoca celtica e pre-romanica ed un ospedale per i pellegrini (a circa 1.300 mt. sul livello del mare) che, durante il Medioevo, fu un rifugio dal maltempo e dai lupi. Arrivo a Lugo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5

Lugo - Portomarin - Melide - Boente de Riba - Monte do Gozo - Santiago

Prima colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione a Lugo per visite individuali. Consigliata una passeggiata per ammirare le mura romane meglio conservate al mondo, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Si riprenderà l’itinerario del Cammino per raggiungere Portomarin e, dopo una passeggiata in paese, proseguimento per Melide. Pranzo libero. Da non perdere l’opportunità di assaggiare il migliore “polipo alla gallega” nei bar e nelle meson (trattorie) della città. Da qui sarà possibile percorrere a piedi (circa 75 minuti) uno dei tratti più belli del Cammino: attraversando il bosco si raggiungerà Boente de Riba. Proseguimento in autopullman fino a Monte do Gozo, la prima collina da cui si possono scorgere la città di Santiago e le torri della Cattedrale. Il nome del monte, “Monte della Gioia”, deriva dall’emozione sentita dai pellegrini alla vista della meta finale del percorso. Tour panoramico a piedi del meraviglioso centro della città fino alla piazza dell’Obradoiro. Arrivo a Santiago de Compostela e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6

Santiago de Compostela - Finisterre - Santiago

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Santiago de Compostela che deve il suo nome all’Apostolo San Giacomo in quanto, in questo luogo, vennero rinvenuti i suoi resti nel secolo IX. Questa scoperta portò rapidamente a far divenire la città di Santiago meta di pellegrinaggi provenienti da tutta la penisola Iberica e, successivamente, da tutta Europa. La città è cresciuta all’ombra della Cattedrale, eretta nel luogo del ritrovamento e sarà la tappa conclusiva della visita della città. Tempo libero a disposizione per poter passeggiare nelle caratteristiche stradine del centro storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per effettuare la tappa finale del pellegrinaggio medievale, “Finisterre”, il punto più occidentale della Spagna dove, no al secolo XVI, si credeva finisse la terra: da qui si potrà ammirare un meraviglioso paesaggio sull’oceano. La tradizione vuole che i pellegrini si bagnino nell’oceano in segno di purificazione, brucino un indumento indossato durante il Cammino e, infine, raccolgano una delle conchiglie che si trovano sulla spiaggia a prova dell’avvenuto pellegrinaggio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7

Santiago de Compostela - Avila - Madrid

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Ávila, cittadina medievale circondata da mura perfettamente conservate che racchiudono un altrettanto curato e prezioso centro storico. La Città Vecchia di Ávila è il luogo di nascita di Santa Teresa ed è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita individuale della cittadina (consigliata una passeggiata lungo le mura medievali). Proseguimento per Madrid. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8

Arrivederci Madrid

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi. 

(Volo A/R e trasferimenti da / per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento)

    - Autopullman a disposizione per le visite come da programma
    - Accompagnatore parlante italiano
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Visite con guida come da programma
    - Ingressi indicati in programma (€ 33 c.ca per persona):
    - Burgos: Cattedrale  • León: Cattedrale • Santiago: Cattedrale.
    - Radio-guide WiFi.

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Per il tour del cammino di Santiago è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.

Camera singola

485,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Volo aereo A/R
- Tasse aeroportuali
- Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
- Bevande ai pasti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”






 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

23 Giu
30 Giu
  • Disponibilità Si
  • Acconto 367,37 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.289,00 € 1.224,55 €
28 Lug
04 Ago
  • Disponibilità Si
  • Acconto 361,67 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.269,00 € 1.205,55 €
18 Ago
25 Ago
  • Disponibilità Si
  • Acconto 361,67 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.269,00 € 1.205,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori