Cultura

Ungheria Autentica

Partenza il 27/05 (7 giorni /6 notti) Ungheria
Nessun limite di età

Cosa include

  • Patrimonio unesco
  • Partenze dal: 27/05 (7 giorni/6 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


Dalla “Regina del Danubio”, Budapest, alle atmosfere d’altri tempi della Puszta, nel Parco Nazionale di Hortobàgy per un’entusiasmante itinerario di sette giorni. Lungo il percorso il Castello di Gödöllö, il preferito di Sissi, e i vigneti in cui viene prodotto il vino denominato “Sangue di Toro”, Debrecen “l’antica Roma” dei calvinisti e la regione vinicola del Tokaj.

Tipologia

  • Cultura
  • Natura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - Budapest

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione di Trieste e della Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiunge l’Ungheria costeggiando il lato meridionale del Lago Balaton, il “mare magiaro”, il più esteso dell’Europa centrale. In serata arrivo a Budapest, splendida capitale dell’Ungheria sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2

Budapest

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari ed atmosfere d’altri tempi si alternano nel quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica Chiesa gotica di Matyas (dove furono incoronati il re e la regina d’Ungheria Francesco Giuseppe e Sissi); la Piazza della Santissima Trinità; il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si apre una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Pranzo libero nella zona dell’elegante Via Vaci e del pittoresco Mercato Coperto (caratteristico il tetto in maioliche colorate). Pomeriggio dedicato alla visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli Champs-Elysées di Parigi), Piazza Roosevelt (oggi Szechenyi Istvan), il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale) con il Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Nel tardo pomeriggio possibilità di partecipare ad una crociera in battello sul Danubio (facoltativa ed in supplemento). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3

Budapest - Gödöllö - Eger

Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello Grassalcovich a Gödöllö, località a breve distanza da Budapest, il preferito dall’imperatrice d’Austria e d’Ungheria Elisabetta. Pranzo libero. Proseguimento per Eger, città storica dell’Ungheria nord - orientale, immersa in un paesaggio di dolci colline coperte di vigneti, nel punto in cui la pianura incontra le catene dei monti Matra e Bükk. Famosa per il vino Sangue di Toro (Egri Bikavèr), prodotto nei suoi dintorni, la città ha una storia millenaria, segnata dalla resistenza ai Turchi nel 1552. Visita guidata del centro storico con costruzioni barocche e rococò, il minareto turco, divenuto il simbolo della città, le rovine della fortezza del XIV secolo, il Duomo (la seconda chiesa ungherese in ordine di grandezza dopo la Basilica di Esztergom, il Liceum, la Chiesa dei Francescani e Piazza Dobo. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante caratteristico nella Valle delle Belle Donne con degustazione di vini locali e musica tzigana. Pernottamento.
4

Eger - Puszta di Hortobàgy - Debrecen

Prima colazione in hotel. Partenza per la Puszta di Hortobàgy con sosta al Lago Tibisco (Tisza), il secondo del Paese per grandezza. Proseguimento per Hortobágy, cuore dell’omonimo Parco Nazionale, il primo ad essere creato in Ungheria nel 1972 e facente parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1999. L’area protetta, landa sabbiosa disseminata di acquitrini e vigneti, è compresa nei 52.000 ettari di superficie della pianura del Tibisco. Numerosi i cavalli bradi e semiselvaggi, sorvegliati dai mandriani che indossano il caratteristico costume della regione. Giro in un caratteristico carro coperto e trainato da cavalli, uno dei mezzi di trasporto più comuni nella distesa di steppe. Pranzo in una tipica csarda. Si assisterà ad uno spettacolo equestre dei “Csikòs”, i mandriani a cavallo: essere spettatori delle loro acrobazie sul dorso dei cavalli lanciati al galoppo è uno spettacolo veramente emozionante. In serata arrivo a Debrecen, la più grande città dell’Ungheria orientale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5

Debrecen - Tokaj - Miskolc

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Debrecen, seconda città più popolata d’Ungheria, per ben due volte capitale nel corso della sua storia e soprannominata “la Roma calvinista” poiché, nel corso del XVI secolo divenne il centro del Calvinismo: nel 1538 fu fondato un collegio calvinista e, nel 1552, venne proibito ai cattolici di professare la loro religione. Durante la visita si ammireranno la Chiesa Grande, la maggiore chiesa calvinista d’Ungheria, in stile neoclassico con l’interno di semplice formazione e 3000 posti a sedere; il Collegio Calvinista, nominato “la Scuola del Paese”, costruito tra il 1803 ed il 1816, rilevante opera dell’architettura neoclassica ungherese; l’edificio del Palazzo Municipale (esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il pittoresco villaggio di Tokaj, la cittadina vinicola per eccellenza ai piedi dell’omonima collina, coperta da oltre 6.000 ettari di vigneti. Questa zona, inserita tra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è molto conosciuta per la produzione del Tokaj Aszù, il vino liquoroso più antico del mondo, quello che il Re Sole definiva come “il re dei vini e vino dei re”. Visita della cantina Rakoczy con piccola degustazione di vini locali. Sistemazione in hotel a Miskolc, uno dei centri più importanti dell’Ungheria settentrionale, ai margini orientali dei Monti Buekk. Cena e pernottamento.
6

Miskolc - Budapest

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del centro di Miskolc con la Piazza degli Eroi, la Sinagoga, la Chiesa dei Francescani, la Chiesa greco-ortodossa con l’iconostasi più grande d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Budapest. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7

Budapest - Rientro

Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per l’Italia, Trieste, Venezia e Verona. In serata rientro alla località di partenza.

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    • Cena in un tipico ristorante nella Valle delle Belle Donne con degustazione di vini locali
    • Degustazione di vini della cantina Rakoczy di Tokaj
    • Pranzo in una tipica csarda nella Puszta con spettacolo equestre
    • Visite con guida come da programma
    • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.

Camera singola

280,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Tasse aeroportuali
• Trasferimento da/per aeroporto
• Bevande ai pasti
• Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti
• Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 50:

BUDAPEST: Chiesa di Matyas, Bastione dei Pescatori, Basilica di Santo Stefano, Castello di Gödöllö
EGER: Fortezza, Cattedrale
DEBRECEN: Chiesa calvinista, Collegio
HORTOBÀGY: Museo 

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

27 Mag
02 Giu
  • Disponibilità Si
  • Acconto 355,97 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.249,00 € 1.186,55 €
23 Giu
29 Giu
  • Disponibilità Si
  • Acconto 355,97 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.249,00 € 1.186,55 €
07 Lug
13 Lug
  • Disponibilità Si
  • Acconto 361,67 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.269,00 € 1.205,55 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori